Ultimi Progetti

Contatti & Recapiti

[nuovi linguaggi e nuovi codici per l'architettura nel mondo che cambia ] Design The New Day [Ripensare i caratteri di fisicita' e di percezione degli spazi] Explore New Materials [esplorare nuove forme per il design in evoluzione] Give Shape to the Future [nuovi linguaggi e nuovi codici per l'architettura nel mondo che cambia ] Design The New Day [Ripensare i caratteri di fisicita' e di percezione degli spazi] Explore New Materials [esplorare nuove forme per il design in evoluzione] Give Shape to the Future [nuovi linguaggi e nuovi codici per l'architettura nel mondo che cambia ] Design The New Day [Ripensare i caratteri di fisicita' e di percezione degli spazi] Explore New Materials [esplorare nuove forme per il design in evoluzione] Give Shape to the Future
IMG_1989 copia
[ our thinking ]

Il Progetto è un'Utopia possibile

La sfida di questo terzo decennio del Duemila è l’Innovazione, (rendere nuovo quanto è obsoleto) nei progetti, nei processi, nel pensiero.

Stiamo lavorando agli ambienti del Domani, ripensando i modi  dell’abitare in termini di  adattabilità, identità, esperienza.

Per rispondere ai bisogni delle persone e dare forma ai loro sogni e agli spazi che abiteranno stiamo costruendo la nuova Utopia.

listening
briefing
designing
  • 01
    Spazio [Space]

    La composizione degli elementi spaziali ad ogni scala immaginando la percezione che ne avrà e l'esperienza che in essa vivrà chi la abita

  • 02
    Forma [Shape]

    Il disegno di ogni componente che articola lo spazio, la configurazione assunta da ciascuna e dall’insieme di esse

  • 03
    Materia [Material]

    La scelta delle atmosfere per contesto e immaginario, dei materiali per dare corpo agli spazi, delle finiture per vestirne i perimetri

  • 04
    Building

    Il design del processo di realizzazione, dall’idea al prodotto finito, nella relazione costante con il Cliente e con il Cantiere

[ our network ]

About us

Quando l’azione di progettazione si mescola con ambizione, strategia e visione; è questo il momento in cui diventa naturale la condivisione con il gruppo di Spazi Multipli. More →
logoDOPPIAVU-3
Roberto Policastro
Art director DoppiavuDesign
Entrare nella mente dei clienti e dare forma alle loro idee è la specialità di Spazi Multipli. In pochissimo tempo abbiamo creato una sintonia molto forte, ci siamo subito incontrati su una vision comune e abbiamo iniziato a lavorare in sinergia. More →
logo
Matteo Dolabella
ad Nodo srl
Come curatrice d’arte contemporanea, ho trovato in loro partner ideali per sperimentare, allestire e creare. Per me Spazi Multipli è pensiero aperto alle possibilità della ricerca. More →
42608120_10216969878742355_8947121896449638400_o
Melania Rossi
Curatrice
In ogni nostra collaborazione, Spazi Multipli ha messo in evidenza grandi doti di creatività e competenza, portando a compimento profonde ristrutturazioni d’interno, nuove opere e ampliamenti di non facile soluzione. More →
logo enter
Marisa Casale
AD Enterprise SpA
Ho incontrato la prima volta i Multipli sul cantiere della Navicella. Fotografare i loro lavori è per me sempre stimolante e nella collaborazione ho conosciuto delle persone speciali, simpatiche e interessanti. More →
Daniele Molajoli_ritratto
Daniele Molajoli
Photographer
Poliedrico e competente, il team di Spazi Multipli è riuscito a dare forma e completezza a ciò che per me era una traccia realizzando una vera e propria sinergia tra design, impresa per il territorio e la qualità degli spazi di lavoro. More →
sip 2
Rossella Montuori
AD Sip&T SpA
[ +]
hours in thinking
[ +]
years of experience
[ +]
Hours in Rendering
[ +]
Coffee Breaks
[ our blog ]

Journal

PROSPETTO-1-1